Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
agro carotide incerto millanta bigutta candido citrino argnone soggezione circonvoluzione piede contiguo baratteria rebechino tabe soffice guattero sillogismo tomista brezza graffignare duodeno notomia cinguettare vacca esuberante diamine minchione postierla solcio ruvido scernere trassinare zanna ansimare ruzzare traslato sdimezzare vagolare verbale proditore tomasella bailamme fussia razza zucchero guarnizione scalciare filotecnico languido affollare Pagina generata il 25/04/25