Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
do da bere, quasi dica V animale che beve d' continuo. Animale vertebrato a sangue freddo, che nasce e vive nelPacqua: per similit. Il indo-europ. cfr. col ted. Fish, ant. fisk, got. fiskas, i col normale cambiamento di P in v [cfr. lai. pater --^ got. fa dar], che forse una terminazione frequentativa, come nel gr. pipi-sko pi- bere^ aggiunta muscolo bicipite del braccio (sebbene in questo significato alcuno sospetti un'alterazione pésce celio (cimbra pysg, (ant. irl.) i a se per piasc; ingl. fish: == lai. PISCEM, che P Ascoli riferisce alla rad. del gr. pèchys braccio). Deriv. Pescare; Pescafèllo == Pescettello dimin. Ai Pescétto; Pèsciàccio; Pesciaiuòlo-a; Pescina; Pesci^tto; Pesci^lo onde Pesciolino; Pesci-véndalo. 3fr. Stoccafisso.
vi abbeverare ottavario dentifricio russare soffitta codrione sollo patente sopraccollo specola rappare marrone burocrazia baccala mesmerismo soda tartassare mortuorio intingolo capitudini abezzo allegato poccia spensierato anagiride tetraedro comignolo transitare cartilagine acanturo implume superlativo boccia australe supremazia gagliardetto schioccare rossetto tre imbruschire zinale fermaglio suntuario presentare quistione mugavero avventare androne dimostrare smaltire augure sfangare monastico veditore Pagina generata il 25/04/25