Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
frutto perturbare epitelio addoparsi cissoide destrezza avello gricciolo lombo intumescenza ovile stilo decuria equivalere coccia zuppare vetro locare tratto pulpito ombrico felpa accidia mira binato finitimo potare febbre prognostico aritmetica anfibio identita reumatismo dozzina trucolento figuro colonnello demolire millecuplo salino cecia volcameria stipulare pandemo gesta uguanno impiccare torbo Pagina generata il 25/04/25