Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
picrico dodo ricordare rotolo codirosso vetrice biscotto conferva sommergere radica comodare congegno soggiorno trilogia effrenato guaio atteggiare erratacorrige berlingozza verbasco nitro incoercibile avvinghiare ovo patta abbagliare sanctus basilici eteroclito pisside serratura canone camuso addosso iscofonia divino raffio sgualcire zona bischenco gavocciolo buaggine discredito verduco marcescibile ottare celiaco robusto retribuire Pagina generata il 25/04/25