Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
specie di participió passato parallelo al gr. POREYTÒS che da passaggio, che tiene a PÒBOS passaggio, dove questo si addentra nella terra e offre ricevere ai bastimenti. Deriv. puerto: ==== lat. PÒRTUS quasi ^PÓRITTJS, e quindi congenere a porthmòs il traghetto, il varco, pòrthmion il valico, il porto, porthmeyswavalestro, dalla stessa base alla terra. Luogo sulle coste del mare, di PER-ÀÓ io trapasso, PEÌR-Ò io passo pòrto rum. prov. fr. cai. pori, pori; sp. [cfr. zend. peretu ponte, hu-peretu guadoso] (v. Poro e cfr. Porta): propr. entrata, uscita, e cosi detto perché offre sicuro passaggio o ingresso dal mare Portolano; Portuoso •==. fornito di porti, Angiporto. Cfr. Importuno e Opportuno.
lana scoto eunuco scricchiare attrezzo sgualdrina gleucometro timido partito garrese fissare piro sdivezzare scagliola cala consapevole locomozione irrisoluto consunzione lussuria tialismo ussoricida pizzare ramanzina navata marmitta garzaia morte iucumone borbogliare mulinare peri sardina barbottare certame ferrata fagotto catameni macerare barlaccio prospetto scacchiere somatico patereccio intricare corniolo pescina superficie travata stornare biscia fuga berroviere zodiaco attorcigliare afferrare Pagina generata il 25/04/25