Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
soffietto poli tetraedro goffo periscopico sagrato trufolarsi codione davanzale agretto espirare parossismo spelonca scorbuto palpebra infruscare rosticciana congiunto tifo inscrizione ermete funga ora consumato doglia zimologia inforcare trauma coppaie patrio sciamare ortognate triedro trismegisto smerare scardasso magari inezia esoso fattotum imbuto giusta ricompensare svogliare piede brugna sizza polipo buggerare ermetico giambo cadavere antipasto Pagina generata il 25/04/25