Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
giustiziare imporre etimo barabuffa girigogolo ghiazzerino scatricchiare miscea linchetto lacinia bufera accusativo pappardella altro negligente mussoni acciaccinarsi parte trave ustolare baritono automa procedere cherico rosignuolo verzino cratere cintura ottava stintignare plutonico cinedo capitare centumviri ortologia proietto autore iuccicone acre suocera sonno baccante ministrare impedicare fuora asfodelo morte solistizio precordi galero nord calcistruzzo Pagina generata il 25/04/25