Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Saettata; nella settimana santa pongono in chiesa le candele nel recitare il passio ; Safttolo Saettare; Saettatffre-trice; Saett�lla = la punta del trapano; Freccia, Dardo; ma ora dicesi pi� spesso fig. per Fulmine, e poet. per Raggio del Saettia == arnese in forma di triangolo, su cui sa�tta prov. saieta; catal. sagola; sp. saeta; sole. Deriv. Saettarne} Saettam�nto; Saettare} a.fr. saiete, saiette; pori. setta: dal lat. SAGITTA [come R� in a da regina, Dito da digitus ecc. cambiata la debole o nella spirante J, che quasi sempre sparisce |, che trae da una rad. SAG- == SAK- attaccare, affiggere, onde il senso di penetrare^ che ha dato le voci s�g-ax sagace e propr. penetrante, s�g"us|-a[ indovinosa^ cio� che penetra nel futuro (v. Sacro). Propr. =: Saeppolo; Saettane. Cfr. Sagittale; Sagittario.
chiazza otturare diocesi quadragenario torvo aciculare eruzione sopore attorto promuovere femmina natatorio armento tensione raviolo plebe registro calia dumo narcosi messaggeria invoglio gelo guascherino manoso barbino diragnare mancistio importuno sintassi ripugnare limitrofo stracanarsi fitto binocolo sepa volentieri capestreria ruzzoloni passina tresca gramma sfringuellare ospite opprimere anelo cordesco amaraco egoismo Pagina generata il 13/05/25