DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

sagu
saia
saime
saio
sala
salacca
salaccaio

Saio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 pelo cimato, che si gittava sulle spalle e fermavasi al fianco con una fibbia. Era usato lo citano particolarmente come veste de1 celti. Pi� tardi questa voce fu s�io cai. gay a mantello dagli schiavi e dai soldati romani in guerra e gli storici veste per sotto, saio veste da cavalcare: adoperata da alcuni scrittori italiani ad esprimere genericamente ogni Soprabito militare moderno, per similitudine deiFuso antico. Si disse pure cosi Vestimento del busto, co* quarti lunghi, per uomo: altrimenti Salone. Deriv. Sdiaccio; grossolano; sp. saya specie di sopravveste da donna, sayo casacca; pori. saia una forma femminile S�OA |in Ennio| (v. Sago), Forma varia di Sago, che design� una Specie di corto mantello formato da un pezzo di panno quadrato, di lana grossolana o di crine di capra, col Sal�ne, onde Saion�ccio; Saidrna == Antica veste dal lai. S�GUM specie di mantello di ruvida lana, onde si fece anche militare, ed anche Specie di lunga veste ; Saibtto, granulazione zaino cioncare monastico glorificare rimesso epatta parpaglione scorseggiare trinchetto gorgheggiare imbrottare cherubino preludio berlusco ravaglione iota catastrofe messaggio nodrire stratta fuzzico aerometro arrochire mio carogna aggiucchire quadragenario nummario assonnare iucubrare varicocele attorcere pappatoia identita nascosto nizzarda ammonire vernice intromettere rigoglio graticcio giuggiola sudario filanda fas inverso involpire cavedio vulnerare infinta sorgente Pagina generata il 14/05/25