Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
flessuoso ananas orribile bellora guardia savana incupire testone iubbione escludere nominale imperterrito caro crittogamo spatola trappola quintana spatola pario occulto anfibio struttura novena affronto putativo valva appartare permanere borra licere isotermico sensato univalvo cucinare paranza babbione gozzoviglia schisare indulgente fianco risdallero monopolio grilleggiare permettere apprendista mischia lucignolo disconfessare perspicace ginnico imbavagliare silice Pagina generata il 25/04/25