Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
pirena cercine invetrire cattedrale pecora spirabile conduzione nevroastenia inerte sanfedista quiescente centumviri distrarre metafrasi decamerone calle rimpetto drudo chioca filiggine blasfemia felza tiranno accecare sceicco sfracellare apocope magistrato fare belvedere rappare scabro lato merarca coprolito arzente oftalmoiatria verrocchio frettare sganasciare letteratura inuzzolire indemoniato ante maniero carme pacciano icnografia affarsi vassoio gratella loc limitrofo Pagina generata il 25/04/25