Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
OION�S per OF-ION�S uccello di rapina. Il sscr. vis oltre per AF�TES vento, A�R per AF�R aria e probabilmente anche AET�S sscr. VI-JATIS uccello), non che uccello, vale anche ciclo (la regione dei venti) e quindi che � nel sscr. V�MI spirare, soffiare, e d'onde pure il gr. �o per Aro soffiare, A�TES per AFET�S aquila aug�llo e ucc�llo dial. sic. a e ed da, oceddu; rtr. utsel; prov. auzeis, fr. oisel, oiseau; cat. aucel: dal lai. AVC�LLUS, AVIC�LLUS diminutivo del lai. classico AVICULA che dal suo canto � diminutivo di �VIS uccello, che confronta col sscr, vis plur. VAJAS uccello, in cui non vedesi PA iniziale e che presumesi derivare dalla rad. VA (=== AV, Au), (che sembra confrontare col stando a questa eti
1
Uovo).� Animale oviparo con due piedi, piumato e fornito di ali per fendere l'aria. Cfr. Biologia uccello varrebbe propr. abitatore delVaria (c/r. Aucupio; �ugure; �uspice; �ca.
accento omesso fruzzicare formaggio menimo dissenso colchico demoralizzare filarmonico mattaione instrumento susina lunedi iucumone contenzioso consegnare liceo smidollare edifizio nascituro sbardellato immemore fotometro barbule forca zigrino sbizzarrire Pagina generata il 14/05/25