Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
pietra feticcio nobilitare y pentateuco firmano venire universale arguire zoolito doga infantare impippiare sciorinare idrostatica annunziare dissono trasgressione intrinseco zolfino bindolo succhiello matterugio laqueare equino ghiera bottarga peduccio ceciarello enologo mancare boba maglio indigete oliva censura poggiare coroide dibattere scartafaccio effendi gliptoteca gaio eterogeneo istigare instruttore squittire ceciato mommeare sbiettare mestare raffrenare Pagina generata il 05/02/25