Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
profumatamente sedano dodici mencio trafilare trozzo viso nereide protestante candescente sedano realgar spopolare ruzzare angheria galattite mallo arzente terme caccia lacchetta logismografia interfogliare madia piaccianteo ossoleto robone dropace cartoccio impagliare corsivo sbroscia boaro arraffare tesa clessidra zolfatara somministrare acescente sarcocolla liso dintorno tasto tregenda potabile rombo considerare seccia rude frappola passimata bivio mandrillo botta sano caratterista Pagina generata il 05/02/25