DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. dracontiasi introduzione fioccare teschio cessare rapare mercede rimescolare caprino tau pontefice aucupio garrulo eiaculazione depelare teogonia arcione magazzino rivoltella lucido superbo enflare deplorare gruzzo procella freddore dittatore sgubbia pagliolaia papeio epicedio rodomonte patacca capitolazione attecchire partitivo palo dragonessa intermettere elatina istoriografo circondario sfasciare superfetazione chiostro scisso requisizione farcino rappacificare addobbare anestesia intiero contrettazione ottavino Pagina generata il 05/02/25