Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sta nel centro della mota, dove == pezzo di checchessia, p. es. in Mòzzo, ovvero direttamente da MÒDIUS misura di capacità e per somiglianzà di forma la base in cui stava infisso V albero della nave. La forma provenzale e francese però non può staccarsi che dal diminutivo (v. Mog» yio e cfr. Mezzina). Pezzo di legno s'incastrano i raggi, e in aiezzo al quale passa 1' asse; ed anche il Pezzo di legno al quale sta appesa la sampana; fig. Pezzo di terra, di pece, di Detallo, o flimil materia staccato dalla ma massa. Deriv. Mozzalo (dimin. di MODIUS) che mòzzo prov. muiois; /r. moyen: dal lai. MODIÒLUS por valse mosso (della mota), d^onde si fece Mòzzolo, poi accorciato che li pane spiccato dalla sua massa.
organismo gregna filare strafinefatto tirso conservare obelisco impendere iuccicone brindello prepuzio solitario sdivezzare invocare filologo disgiungere contraggenio crostaceo chierico riscossa tiflite sofista abbruscarsi impuntare farfalla triaca percipere mongana fulgere contusione dannare affegatarsi marcare intercalare intuire lauto sproposito mollificare riffilo erompere intestino industria divariare prosa inflessione picco introduzione scola filare scardinare giaguaro suola veruno bertovello sobrio affusto Pagina generata il 05/02/25