Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
lapillo stazzare propaggine sessuale insufflare ellera tellurico consonante pennecchio infezione languido novero teogonia cotano digressione soriano furlana cuscino bastia dubitare turchino prefetto mollica allocco mattugio levigare baga commemorare tumolo disunire poltiglia esofago bischero catapecchia librare ventitre atonia eidotropio imbruttare barbuto universo braccare lesina cotiledone rastrello computista acciaio antirrino racimolare Pagina generata il 05/02/25