Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
formicolio restio anelo ammortire rapontico imperscrutabile ciaccona menchero mare manciata piastra obbedire aligusta tenzone soglia sbalordire aruspice martinicca ricreare arcigno sezzo piegare bilia capaccio acuto guidalesco baggeo alidada cosacco impalpabile isotermico griccia astrarre birbone catarzo rapo scolta azzeruola stanotte fusione addiaccio glaciale inquisitorio ancroia sferrare recrudescenza nutrire parafrasi bitta incantare sciatico Pagina generata il 05/02/25