Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
toccare accivettare oratorio barbatella sopravvivere morsa essudato secondino rezza appinzare sfringuellare licito oculista garante circonflesso untuoso labaro efflusso instruttore ballata epiploo improperio schisare grandine paraclito dibucciare augnare drago scheraggio diluvio citto commistione papasso bellicoso bolo schimbescio illegittimo cosare merlare presedere avvitare corbellare erbatico amare tavolozza dirotto boccino contravvenire poltrone danaro arrotolare Pagina generata il 05/02/25