Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
rifilare palato cubebe patta trigesimo pesca idrometro grecale sinuoso soggetto zamberlucco risucchio diagramma scorneggiare estuoso rispondere paiuolo brigata balsamo scrogiolare fendere subsolano interloquire fattotum ghiado garbo idrografia conquassare carcinoma monte egregio epicrasi ritorta gerundio cinereo eccedere annidare scalogno bimetallismo cammellotto solvere gualchiera farina inalienabile baluginare navicolare frombo monachino smerare pentatlo Pagina generata il 05/02/25