Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e passo (agg.) dal lai. PĀSSUS pari. pass. di PĀNDERE espandere, stendere (v. Espandere). Altri, non soffrire, quasi dica: che ha sofferto i raggi del sole, cioč quasi cotta sulla vite dal sole, e di fatti il Porcellini scrive: uva passa diu retenta, posi vindemiam etiam ad solem suspensa ejus ardorem PASSA est, e Plinio, molto tempo innanzi diceva: A patientia nomen acinis datur PĀSSIS. Attributo di fiore giā aperto, spampanato, dwitur, quae in vite bene, da PĀTI cosi prossimo ad avvizzire. Poi si disse anche di frutti vizzi specialmente dell* uva. Deriv. Passala; Appassire*
sopraccarico albana assettare lapillo adibire trinundino mezzedima gioia equipollente tridente martagone sgrammaticare acertello regolamento benemerito aggranchire fanciullo ciondolare formoso cariatide uguanno stigliare scialuppa lauto micrografia fecondo ciacciare proloquio verificare palandrano scudo commendatore quaternario alcade dormire rispondere simulare cornacchia lagrima ansa gelso rifischiare salame scandella stecchetto circonvallare caldaia festone accanto inabissare naccarato convolgere acqua ervo Pagina generata il 05/02/25