Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
gramolare eclisse scudiere mento arcobaleno menda atmosfera litocromografia colon oltramontano secchia fronzolo ferino aggruppare navetta straboccare sparagio rinfuso rensa esimere erborare accismare malora quadriga superfluo vivace mezzana spremere prototipo patrigno numismale fissile invetrata atrofia facicchiare concione vinto mazzo stracanarsi stremare spregiudicato imporrire caduceo gorbia fasto decreto esclamare fisconia finimento tramite meta beffare Pagina generata il 05/02/25