Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per allusione alla sua forma, un Sarchio tagliente e rónco dal lai. RÙNCO [acc. rostro; da una rad. KUK- [=== sscr. LUK-] svellere [sacr.luncatiji «cavare, ond^anche il gr. | o | ryc h adunco adoperato a levar via gli sterpi fra le giovani messi. « Ronco » si dice pure una Via senza uscita: e forse in origine designò una via curva, simile al ronco. Deriv. .Ronca == Roncare (e Arrancare); Ron' c'Cglio; Koncdne •==. Strumento rasticale di ferrOi maggiore del RUNCÒN-BM affine al gr. RYOHOS - è fossa (cfr. Roggia), il tardo gr. ryk-anè, mod. rukàna, lai runcina pialla. Cosi dissero i Latini, ronco. Ofr. Ronchiò.
stazione sesqui guardinfante sub brachiale beneplacito cosmorama fotografia riboccare onda fantolino logoro cavalcavia spilungone navata procondilo fastidio bisesto buffetto inauspicato coreo triplice giurista albinaggio dente nave travisare sincipite concordia alagi trabacca ritoccare guscio capillizio pascere corace ancora socievole agiografo enorme loglio raspollo omnibus arcobaleno ingegno trarre circoscrivere arare irridere gire vegghiare mistero arcigno reoforo salara Pagina generata il 05/02/25