Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
numero plurale (rostra) signifìc per metonimia anche La tribuna o rin ghiera situata nel nome perché era ornata come ròstro roderi con la terminazione TRUM propria de nomi d^istrumento, come in aratro ir rastrum. Becco di uceello grifagno. Gli antichi appellarono cosi anche 1 Sprone di bronzo infisso nella foro romano, dalla qua! gli uomini pubblici parlavano al popolo e che ebbe tal === lat. RÒSTRUM per RODSTRLB grifo, becco, composto della radice di RÒ DERE - p. p. RÒSUS [per *RÒDSUS] monumento di vittoria, dei rosfcr delle navi tolte nella guerra latina agi Anziati nell'anno 338 av. O. prora dell» navi da guerra, col quale cozzavano e per foravano nel combattimento i vascell nemici. Nel C. Deriv. Rostrale; Rostrato.
scerpellato radicchio nittalopia cionco vestigio rabbrontolare naccarato compartecipe calzone menzogna tondeggiare bruno lupomannaro attitudine esclamare transustanziars barometro intorarsi doge meteorolito spropriare lepore concento posa tollerare gargatta premettere miscredere pula etere vulva clipeo scialle impancarsi trangugiare succutaneo accigliarsi referto guercio visdomino nonno eliotropio none rigettare gloria marazzo analisi springare davanzale trafficare barbazzale feltro Pagina generata il 05/02/25