Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
gavardina annottare assente madama scarmana parco pronome essudato centripeto visibile insigne antinomia mis avventizio oppio fallibile incamerare alias contaminare mucchero translativo suddiacono escusare lavagna calcare regamo amoerre ricettacolo traente tricefalo nemesi dissuggellare germe assestare il bicocca zombare materozzolo perfetto incaponirsi duumviro antenna abisso revellino compulsare inulto glasto appartamento lamdacismo damma corollario pestio coalescenza tanatofobia Pagina generata il 05/02/25