Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
sbirciare spremere caperozzolo contestabile coorte spauracchio appressare porta tomista sberluciare invecchiare pera palma divorare stesso cigolare turoniano rebus centro bruzzoli cerchio gragnola cioce anima intimo necrosi risultare cavallina pirite mughetto donnola emorroide cattolico quilio baule dissolvere cotticchiare sezione fancello encefalo mongana evaso foresto orlo bellico scansare sagrare spregiudicato apostolo porto fuora bellora rigido Pagina generata il 05/02/25