Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che designò una sorta di vaso, e poi per somiglianzà gobbio di nave (cfr. Carcassa), — Term. maestro della nave; poi per estens. Legno che sporge all'estremità superiore dell'albero de5 bastimenti latini, a cui sono attaccate le carrucole per calcèse dal lai. CARCHESIUM e questo dal gr. KARCHÈSION, marin. Gahbia sulF albero sollevare pesi.
2
in un de'diminutivi di fase italiana : altri da CALCEÀTUS o CALCIÀTUS calzare, calzatura, (che tiene a CALCEÀRE mettere calzatura] cambiata la terminazione ATO calcètto Lo stesso che Calzétte: dal lai. CÀLCEUS scarpa, calzatura, colla terminazione ÉTTO propria in ÉTTO (v. Calce 1). — Cavare altrui i calcetti » vale fig. Trargli di bocca quel eh' egli a niun costo direbbe. — • Mettere altrui in un calcetto » o « Averlo calcetto » === Farlo stare, Abbatterlo, Confonderlo, Attutirlo.
fuso domino fiata escrezione entrare biado possibile lavabo acuto abbacchiare viegio sociabile sciabottare migale baviera ammusarsi sibilare recludere ellitico piliere dilatorio fi ire vincolo maggiorenne disautorizzare arnese casipola pastocchia minuzia ripieno palpare brulicare infrascritto stracotto modulo dolo aura convegno sciabica nomenclatura sbuffare corrivo ragguardevole ferrante masnada piscina circonferenza infilare intuito erratico disorbitare digrignare Pagina generata il 05/02/25