Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
fallare diptero curcuma alluciare invescare piccante permesso tempora mammario solvente ghetta grisantemo smodare isa baffo salda convenzione panagia gastigare mandorlo trasfondere colare immacolato inneggiare abdicare imbarazzare palpitare accampionare oricella traslazione maiella colliquare nimista sverzino padrone exvoto dissono bere tesa duce bisboccia romanza grappare liccio francesismo margarina gazzurro notaro cuccuma timpanite aiuolo Pagina generata il 05/02/25