Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
delle piante del gener cinchona (rubiacee), la quale ricevè di pò lo stesso nome delL tavola reale quando ambedue i dadi scuo prono 3. .Nel significato poi di Legno medici naie sta per CHINA-CHINA o QUINQITIN^ (==/r. qu inquina, sp, eh i neh on a) voc peruviana, che significa scorza, cosi detti in origine per eccellenza la corteccia de myrospermus peruiferus (leguminose), i cu baccelli erano adoprati come febhrifughi prima che si fosse osservata la china 1. da CHINARE abbassare.— Scesa ed esprime al giucco medesimi azione nella scorza Terreno che scende. 2. Talora è aferetico di QUIN-QUÌNA, o come vuole il Tommaseo, sta per il lai QUINA numerale distributivo, che trae di QUINQUE cinque questo numero: come se dicess Cinquina. di china-china. Deriv. Chinato: Chinina-o.
libito arrosolare filosofista barabuffa epiteto fardaggio ruolo deperire incalmare brindisi cattolico sanguigno rachidine pugnace carrozza bertesca ammuricare frattoio assalire liscio uria regolo acquarzente salame memoriale noderoso aggricciare l cispo ovunque garante lacchetta capacitare quantunque spolverare scenata cisoia scuderia purim ruchetta manoso rotolone gargantiglia posa milite orefice suffragare bigiottiere soppestare fuzzico carcere Pagina generata il 05/02/25