Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
sagro ugonotto catto delirare scartoccio rubino tavolato posolino eterodosso obsoleto pagliaccio aspide scostume antimeridiano condolersi frangola culo tastare svettare anti broccato collega vendicare svisare sfera tosto carmelitano ciurlare passiflora laboratorio madido scionnare loffio sopruso traspirare frammassone ciaramella cedrolo aposiopesi spiro zaccarale monogino presuntivo seminario informare rensa ettogramma sfumare taglio naspo esterno disequilibrare Pagina generata il 05/02/25