Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
COLLOCARE, voce tratta lalla maniera lat. COLLOCARE IN LECTO Jorre m letto, donde COLLARE e poi Corcare, ed anche Cucciare attraverso il 'r. COUCHER (cfr. Cuccia). onde lo sp. e pori. col eh a coltre)^ di cui 1 classico CÙLCITA non Altri preferisce connettere al volg. lat. CULCA materazzo coricare valac. culca; prov. colcar, ìolgar; /r.coucher, ant. colchier: forna alterata di sarebbe che una
2
similit. (v. Coltre). — Porre a giacere una persona sopra il letto o simili ; per Distendere checchessia, onde posi forma diminutiva, che tutto al più può avere esercitato una semplice influenza fonetica sulla lunghezza e non rimanga ritto o inclinato. — Più comanem. come rifless. Porsi giù per giacere; fig. detto del sole Tramontare. Deriv. Coricaménto. Cfr. Cucciare.
trozzo anilina menestrello fantolino setta pavone micco spino allucinare fortore coditremola astringere pinato scimitarra dinastia tialismo algoritmo brogiotto frontespizio coscrizione nominare espurgare solleticare laudi scompagnare lamentazione solito spiegglare batterella sterminato x calcina rebbio emissario unigenito affegatarsi viatico allucinare ambascia carnivoro buccina responsivo buca barocco eparco pittima fortore polmonaria cobra lucifero spallaccio pappataci pluviale Pagina generata il 05/02/25