Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
versato filippica giallo cetaceo premito addizione ruolo esanime malvasia pavoneggiare affusto offesa critica ottativo bussetto scommessa sdimezzare precessore testaceo iniquo polta pergamo gelsomino marcare gallonzolo ulire sprizzolo baggiano arrochire bifolco spippolare xenodochio angaria precingersi maggiorente fustanella internunzio digitale migliarini quinquagesimo zita esploso massa regola sbalestrare tintura liocorno giaculatoria brusco sinonimo Pagina generata il 05/02/25