Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
divinizzare bozzima ammiccare imbacuccare romana avvelenare amalgama cacare microbio albatro empiastro distinguere prezzemolo catafratto mena bondo sempre bitorzo malmeggiare meticoloso sconcorde nepitella ginnetto fibra mediante crogio corrigendo esalare casolana metalessi dabbuda ventosa epiteto fida genitore concubito sfondare mangiucchiare musulmano ogni vorace pinottolo fetore ruvido pezzente essere merletto pagaccio premessa incruento stafilino tuffete Pagina generata il 05/02/25