Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
martoro dodici quadriglione gallonzolo branco perpetrare apnea alveo decrescere silfo compare vole inciprignarsi bis poscritto disorbitare reclinare crurale balco legislazione elettrizzare falconetto zacchera deteriore fittizio piagnone ottavo arrabbiaticcio fardo frassugno pestio molteplice cimento involtare ramingo perduellione ottundere miscellaneo baccanella afferrare bardotto cinquanta irrefrenabile baiella ristagnare angusto enterotomia confraternita prossimo campeggio polso ostentare antinome fattotum traboccare Pagina generata il 05/02/25