Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
ceppicene oscitante avvento scapitozzare imboscare rimulinare commedia partita paralogismo sillaba vessare cabala sgranare impulito impigliare subdolo incorare balestruccio recluta istiologia imputato manere fatto negletto sincipite beffare infallantemente miraglio meridiana lamina ripullulare abbonire pina cialtrone maronita imbrigliare stevola sporadico busto crucciare frastagliare verberare rondone acciacco disordine diagramma conto falo Pagina generata il 05/02/25