Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
frode grufare aggiuntare ciampa denotare misogallo intemperie panereccio dispnea invescare affusare diradare scandaglio interim canzona libello volcameria bandito attendere redintegrare stimolo ampio gestazione suocera promissione confortino sensibile assottigliare sornacchio garzone sbordellare esilio dossiera carolina d segugio gutto imbecille atrabile gliptoteca lacchetta eidotropio estradizione tempera pregeria aleatico bimestre intesto calocchia velia ossificare filo mitilo girfalco Pagina generata il 05/02/25