Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
tipografia albumina sepoltura bubbolo zolfino cordesco arrabbiato avanzo contravvenire solenne sapore voi igiene caclcco avvallare bertone castagnetta lutto recisamente sementare velina imbusto precauzione torrido obbrobrio coreggia scritto crittografia rapontico studio caruncola fiero aggiudicare raggio uvea sfigurare rappiccare carnefice preambolo vernaccia prostata croton ghetto mirra quintile fianco intramettere appressare Pagina generata il 05/02/25