Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
aìVa.a.ted. brèm-an; mod. brummen brontolare, brem-o, rozare frèmere bhram-atiandare m giro, girare, strepito, fragore, parallelo prov. e pori. fremir; fr. fremir (ani. fremoier): == lat. FRÈM-ERE [==== gr. BRÈM-EINJ, onde FRÈM-ITUS [=== gr. BRÒM-os] fremito, rumore, (bhram-ara I7 ape), onde il senso di produrre rumore (v. Bramito; e cfr. Brente, Brontolare). Mandar dalle fauci un suono rauco per mod. brem-se il frangersi dell'onde: dalla rad. forse onomatopeica, che è nel sscr. violenta passione di rabbia, di cruccio e simili ; Detto del mare o della selva, Rumoreggiare per vento. Si usa anche genericamente per Rumoreggiare, ma in segno di disapprovazione, e falera anche di plauso e simili. Deriv. Fremebondo; Fremènte; Fremitàre; Frèmito; Fremitóre-trice; Fremire; p. p. Fremuto.
pensiero rinfrinzellare mastello calettare amareggiare carminio ripicco rattenere attraversare bifronte cicerbita semaforo lotto baggiano cornucopia riavolo matrimonio espulso policlinico alibi pulsare impune orno manzo criminale moscato scempio scamozzare fumaruolo barattiere pane sciatta scagliola codinzolo esagerare erbolare ambiare magro sprillare bagher gru periodico dura locare arroccare deportare disautorizzare ovolo adorezzare rinsanire zittire importare sbrizzare professore Pagina generata il 05/02/25