Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
parato asserpolarsi espressione idraulica zucca rapastrone riverberare musare striscia buglia nocciola napo tramanaccare girigogolo bitta rinviliare dischiomare immensurabile sette salavo guappo arzillo commentario sufficiente invitto acquacchiarsi scolorare begolare concupiscenza spiede vie telaio tuffete disciogliere acne orca grilleggiare servigio facolta berza sbullettare apostrofo finche borro ire ammodare enfiteusi volubile sibillino gnudo cascare frusta peduccio capra rostrato Pagina generata il 05/02/25