Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
spulciare bottino pungia iubbione colonia feluca uccellare soprassalto bastia sussultare cotta rabbuiare corsaletto litargirio tolda broglio volgata frusta assitato vespero gramigna diportarsi marmeggia nocchiere sventato fondo desinente congegno gire trauma seccare nitrire seggiola legittimista lancetta gamba gretola peverada insettivoro indicare pelare spiede hic rincappellare disattento allevare sclerosi traguardo anatomia Pagina generata il 05/02/25