Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
impressione duino crudo moschea brozza treno dalia conia veemente gonorrea pentacolo dentro stupro lacche conquidere marcare bargiglio tintura rifrustare contendere radicale moccico cistifellea stellionato sgobbare tiranno addire vespertillo barocco cappero sbrizzare analisi seppellire termite papula pinza grosseria minorenne devenire forziere movente attillare orata officioso zoologia lupicante stretto massellare lulla Pagina generata il 05/02/25