Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
massaio butolare frugifero legislatura dulia falcare collega fercolo si misto garza irascibile polviglio contromandare isa chiovo manovella capitolazione battolare strapunto erpete affranto guappo apostema esistere filibustriere sbattezzare affronto ermellino follone bruscolo feluca segoletta antro carpare orgia archi rigno ripiegare smencire dado sementare trafugare degente trabalzare sessile protezione tanno mercanzia ricapitolare ruzzo suppletorio frenetico piccatiglio Pagina generata il 05/02/25