Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Salvini) LECCONBRIA, di cui è forma alterata, come ghiottornia lo è di ghiottoneria (v. Leccare). Altri, anziché direttamente da LECCARE, traggono questa voce dal lai. LIGURIRE (affine a lingere leccare) gustare 'con ghiottone^ gr. lichneia da LICHOS parim. ghiottone]: vivanda da lecconi, cioè da ghiotti, che volentieri leccano, quasi (dice voluttà, a poco a poco^ ed anche leccornia [mod, tea. leckerei da LBCHER === ani. lecchari consumare il suo in mangiare mediante una supposta forma LIGÙRNIA. Deriv. Alleccornire.
faina senario inverno lunula carabattole soffregare revisione mastro boia vermicoloso salterello filodrammatico sibilare domenica metreta ciompo indi palascio v rompere contrarre rinchiudere umbilico madama piantaggine enologo speranza plesso funambolo proferire alcorano camangiare mosciame parvente asilo vergare penna nicchia baga spelagare aggiungere strepitare squacquerare bambocciata onda critica contesa individuo nonuplo trafusolo tarapata decente Pagina generata il 05/02/25