Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
famelico trabattare rendere ecclesiaste rimolinare patriotta corritoio ottico badile sezione antropomorfo spallaccio voluta rima quesito accingere camorra sostare scannello patriarca oberato strabismo appaciare iena incioccare zittire enometro salvaggina bidello stemma genitrice napo appaltone contraffilo cavallerizza dispaiare ammettere rob dossiera cordesco esemplare statino oratore erettile opulento atmosfera insistere faretra iridescente scure brattea giurista metamorfosi fonda Pagina generata il 05/02/25