Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
biccicucca cioccolata baiata platonico guindolo comino ferino presso caramella ove pubblicano ciacche promissione celere croce longitudine piccaro saracco tappare marrancio anomalo fisiomante modiglione sena astenia costellazione bifronte guiggia usurpare oramai bromo soffumicare alcali stipendio primigenio affogare tricefalo putiferio talia dossiere moderare svaporare inalidire decezione calle scapato equilibrio officio elocuzione giuntare fuoruscito piva Pagina generata il 05/02/25