Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
tialismo pissipissi pelargonio commestibile spauracchio furia gabbanella gru rimestare sparare scastagnare ghiattire cruccio ciglio gittare sbozzare sclerosi lunaria minuteria pecca corridoio getto ledere terrina colto predire biotico metropoli impancarsi pampano affare concistoro intercalare racchio pecora paura sostare spaiare frisone stoffa zooiatria stampone profusione privigno inerente treccare melissa soffitto osceno mandrillo accattare aleatico Pagina generata il 05/02/25