Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
li persona ferita). — « Tempo assaettato » ìquivale a tempestoso. Deriv. Assaettamento,' vale Puzzo tale che colpisce (orribilmente il naso). « Assaettare ìalla fame e dalla sete » Essere crudel-nente punto dalla fame o dalla sete come di rinforzo (come la saetta). « Che io assaetti » è locuzione mprecativa che si adopera per trovare Tiaggior fede: quasi dica: Che io muoia li saetta. al significato: assaettare composto della 'parile. AD e SAETTARE ferir di saetta^ colpire a mo' di ;aetta.— Si usa nelle frasi popolari « Puzzo ìhe assaetta » che — Rifles. vale pure Inquietarsi, arrabbiarsi, Travagliarsi, Affaticarsi (forse per similitudine del Muoversi convulso Assaettato •== Tristo; Ma^ro, ovvero serve ). es. questa roba e cara assaettata cioè maledetamente cara.
garoso selene rinorragia imbotte laqueare ferragosto circostanza tonsilla nostro chermisi nimbo frangere millennio corifeo uccidere redarguire appendice irruente compiangere piviale bondola difalcare luparia bufone ninfomania imbubbolare cigno premice tarlo maniglia mosaico dischiudere cottoio sdimezzare vernice confiscare cotoletta antecedere pamplegia dicitura rispitto dabbuda poscritto sbandellare tremolare consentaneo attendere sbiescio maligia appezzare sommacco disparire tuffetto Pagina generata il 05/02/25