Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
laterale anace strillo imbozzimare moda conflitto scarcaglioso osculo anidro sogghignare rastello rospo abduttore upiglio libella ito pariglia steppa scisma detrarre stanga fatuo pecile dromedario intravedere picchierello turcasso levatrice stazione gliptica pretermettere celidonia istare reagire tingere ravezzuolo stanca disumare sfondo spassionarsi acromatico lenza ranfione basetta mattoide vago preludio tossico bimbo cavalleggiere scialappa vacanza cocciuola Pagina generata il 04/02/25