Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
popa riboccare senato tessitura tappeto penzolo mestiere appetito malandrino iperestesia flutto frasca cariello sessione tenebrone ausiliare mistral beccamorti imbastire soppediano tenda ontologia natio cacatoa ferza abbiosciare scoccare gualdrappa danzare sviare valletto ottimismo tivo sostare stroscio magnano vacca spasseggiare eremo imbertonire purulento vino curatore depravare ineluttabile presacchio sperienza diffalta magia collodio salsiccia Pagina generata il 05/02/25