Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
grandezza palamita meneo convoglio gozzo raperino intercludere intendere scartare sboscare seminario spilluzzicare dura mastra gatta crucciare alloggio dovizia solco pelago esempio burletta suola occipite rimbeccare partito diretto collidere atmosfera susta corretto starnazzare pispola nipitella nizzarda faceto disabitare sbandeggiare balza mediatore catriosso ghianda fiele convergere manella chiragra interporre soglio cogitazione razionale ischiade Pagina generata il 05/02/25